AA.VV. – “Uto’pians”

AA.VV. – “Uto’pians”

Progetto musicale dal titolo “Uto’pians”, creato dalla mente di Raphaelle Thibaut e Jordane Tumarinson che hanno messo in campo una compilation di quattordici tracce regalando al mondo della musica classica un nuovo tassello importante per questo genere musicale troppo spesso sottovalutato e trascurato. “Uto’pians” è un concentrato di minimalismo e intensità, dove ogni singolo brano regala una dinamica e un andamento dal notevole impatto sonoro con il pregio (uno dei tanti) di regalare forti emozioni con semplicità, e linearità, con preziosismi e ricerche minuziose di sonorità che fanno la differenza.

Una parte centrale che viene suonata con un pò più di impeto, rispetto alle prime tracce, senza esagerare. Un ritmo lento, pacato che sembra aver preso il sopravvento su questo progetto, si riversa e si spalma come una crema curativa su tutte le tracce, costruendo oltre un’ora di goduria allo stato puro, con un bella dose di malinconia che sembra essere il tema principale, il filo conduttore su cui poggia tutto l’album concedendo sul finale un barlume di energia ridotta ai minimi termini con quella traccia resa ancor più viva da una linea vocale ( e che linea vocale ) “Valeska Rautenberg – You Are Everything” per creare quell’impeto emozionale così tanto raro e ricercato in questo genere musicale.

Bella la causa per cui si è deciso di dare vita a questa compilation (Una parte dei profitti sarà donata a Animals Australia, la principale organizzazione australiana per la protezione degli animali), un progetto di nicchia e per niente banale, e nella sostanza semplice ma non troppo, minimale, ma non troppo perchè “Uto’pians” deve avere il compito di lasciare un segno tangibile, e che faccia sentire alla massa la presenza di un genere musicale ancora vivo e vegeto.

Tracklist:

01. Raphaelle Thibaut – Mirage

02. Arthur Jeffes – Temporary Shelter From The Storm

03. Christopher Dicker – Optis Nocturne

04. David Weengren – For a Kinder World

05. Christina Higham – Hyperspace

06. Patrick Delobel – Inner Sights

07. Feryanto – Tree Spirit

08. Midori Hirano – Keep Shining

09. Marie Awadis – Raindrops

10. Dominique Charpentier – Parasol

11. Alexandra Hamilton-Ayres – Dancing Trees

12. Wilson Trouvé – The Hours

13. Oskar Tena – Alive

14. Valeska Rautenberg – You Are Everything

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: