Disponibile in digitale “Soldier”, il primo Mixtape di AimaD

Disponibile in digitale “Soldier”, il primo Mixtape di AimaD

Disponibile in digitale “SOLDIER”, il primo MIXTAPE di AimaD, che arriva a quasi due anni dall’album d’esordio “La Follia dell’Esistere”, sempre per ABNormal Music (distribuzione Believe Digital) e con l’ormai stabile sodalizio creativo con il producer Giovanni De Rosa (a.k.a. D4D).

Il “soldato” AimaD e il suo conflitto interiore tra strappi e metamorfosi, sono i concetti al centro dei 15 inediti di questo lavoro da ascoltare tutto d’un fiato, come un dj set!
Durante il lockdown, AimaD ha sperimentato, in maniera inattesa e drammatica, la limitazione della sua libertà di ventenne e di artista, vittima di un vero e proprio “assedio” di sensazioni contrastanti che lo hanno portato a riflettere sul senso più profondo della vita. Il rapper ha vissuto infatti questo ultimo anno in una “trincea” in cui i suoi sentimenti sono stati sempre in conflitto e lui alla ricerca di un equilibrio difficile, tra errori del passato e voglia di rinascere.
Sin dall’inizio, questa situazione di surreale distacco dalla realtà, è diventata piena di tensione e stress, scatenando il senso di vuoto, comportamenti aggressivi e aumento delle ansie e delle paure; la scrittura si è rivelata per lui l’alleata più preziosa e il risultato finale non è solo “SOLDIER”, ma un graduale cambiamento verso la stabilità, fondata sugli affetti più profondi e sulla sua forza emotiva.
Il “percorso” che l’artista compie dall’ inizio alla fine della tracklist, è chiaro anche all’ascoltatore che viene trascinato dalla narrazione del mixtape, grazie a beat studiati con cura nei suoni e negli arrangiamenti e a testi – sempre a firma AimaD – crudi, freddi ma mai rassegnati. Musica e parole esplodono in tracce che incalzano l’una dietro l’altra che iniziano piene di rabbia, attraversano un dolore crescente e culminano in una ritrovata “Forza” alla fine.

“SOLDIER”: un ritratto di AimaD “reduce” dal fronte delle sue battaglie:
“E’ finita la guerra, io muoio lottando risorgerò quando starà cominciando,…di nuovo”

Questa la tracklist completa:

01 Soldier
02 Aria
03 Le Mie & Le Tue
04 Non Puoi Amarmi
05 Sonno
06 Ho Fame Davvero
07 Bistrot
08 Non Mi Va
09 Chiama Bene (ft.Deadwings)
10 Problemi
11 PNCS (ft. Covra)
12 Novità (ft. Covra)
13 Forza
14 Damiano
15 EXÏT

BIO

Ternano, classe 2000, AimaD – Damiano Bonaventura Casicci – è un emergente della scena urban che si presenta con testi interamente scritti da lui, dove mescola un livello metrico importante con la melodia e una vena decisamente “romantica”, i suoi valori quali la forza interiore, l’amore. Giovane e con grande personalità, stupisce per la sua schiettezza e sincerità, quasi disarmanti. Sia l’infanzia che l’adolescenza di Damiano seguono il corso delle vite di tanti ragazzi di oggi che decidono di vivere di musica, per quanto in un contesto come quello della la vita in una città di provincia. Legatissimo alla famiglia cresce in fretta circondato da molti amici, grazie al suo carattere “aggregante” e al suo atteggiamento da leader “nato”. I suoi genitori si separano quando ha appena dieci anni. A scuola non riesce ad emergere se non grazie alla musica rap, la sua grande passione che ascolta sin dall’età di undici anni (Fibra e Eminem), il momento in cui il rap è entrato nel suo percorso di vita.
Dopo i singoli di successo “Ciò che sarà”, “Il cielo non c’è” e “Ilary”, a giugno 2019 pubblica il suo primo album di inediti “La Follia dell’esistere”, prodotto dal producer D4D (ABNormal Music&Communication) e si esibisce live, tra gli altri, a Matera per la Festa della Musica 2019 e al Festival dei Due Mondi di Spoleto, come opening del concerto di Mahmood e Dardust a luglio 2019. A settembre 2019 pubblica il singolo “4:15”che ad oggi ha ottenuto oltre 100.000 streams.
Il 23 febbraio esce il suo primo mixtape “SOLDIER”.
“Giocavo a calcio ed ero anche bravo, tanto da poter pensare ad una carriera nello sport; lo ritenevo un grande “amore”…anche se già pensavo alla musica come alla mia “amante” .

About Author

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: