Federica Lorusso in digital download, in streaming e in CD “Outside Introspections”

Federica Lorusso in digital download, in streaming e in CD “Outside Introspections”

Disponibile in digital download, in streaming, in CD “Outside Introspections” (Abeat Records / ZenneZ Records)  l’album di debutto della pianista, compositrice  e vocalist Federica Lorusso. “Un ponte musicale tra il mio Paese d’origine e il Paese che ora chiamo casa”, come dichiara Lorusso, un titolo che fa riferimento al processo emotivo che implica il trasferimento in un Paese straniero. Infatti è da qualche anno ormai che Federica ha lasciato l’Italia, trasferendosi nei Paesi Bassi per studiare al Conservatorio de L’Aia per poi stabilirsi stabilmente ad Amsterdam. “Outside Introspections”, moderno sia nel linguaggio che nello spirito compositivo, è caratterizzato da una vena lirica che arriva dritta al cuore dell’ascoltatore. Federica Lorusso è un talento eccezionale all’esordio con un disco di rara bellezza.

Ecco la tracklist di “Outside Introspections”

  1. Against the Nihilism
  2. Pensieri di Una Notte di Luglio
  3. What Do I Hear?
  4. Just go ahead
  5. Into the Distance
  6. Take a Breath
  7. Orange
  8. How the sea sings after the twilight
  9. Don’t ask me

“Outside Introspections” è stato interamente scritto e composto da Federica Lorusso. Registrato da Ido Zilberman allo Studio -2, Conservatorium van Amsterdam. Mixato e masterizzato da Alessandro Mazzieri allo Splinter Studio, Utrecht. Foto Cover Ivan De Santis. Foto Booklet Giuseppe De Santis. Grafica Nico Murri. Prodotto da Federica Lorusso. Hanno suonato: Federica Lorusso piano e voce, Claudio Jr De Rosa sax tenore e clarinetto nella traccia 6,  David Macchione contrabbasso, Egidio Gentile batteria.

Federica Lorusso

Federica nasce a Bari, in Italia. Fin dai primi anni di vita mostra una forte inclinazione artistica, fortemente sostenuta dalla famiglia. Inizia gli studi musicali privatamente come cantante all’età di 12 anni, suonando il pianoforte come strumento secondario. Nel 2014 inizia lo studio del pianoforte jazz presso il Royal Conservatory of the Hague. Federica si è esibita in diverse sedi internazionali in Olanda (Bimhuis, Jazz in The Gracht, Bibliotheek of The Hague, Diligentia Theatre, Delft Jazz Festival e molti altri) in Italia (JazzMi Festival di Milano, Jazz di Andria, Nel Gioco Del Jazz di Bari ) in Spagna, Belgio, Grecia (Athens Technopolis Jazz Festival). Nel 2019 è stata una delle 10 finaliste del famoso concorso jazz italiano “Premio Internazionale Massimo Urbani”. Federica ha condiviso il palco con artisti famosi come Rachel Gould, Eric Ineke, John Ruocco, David Linx, Michael Abene, Tineke Postma, Fabrizio Bosso, Giuseppe Bassi, Giovanni Scasciamacchia e molti altri. Sta terminando i suoi studi magistrali al Conservatorium van Amsterdam.

ASCOLTA QUI

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: