
Lo scorso 19 ottobre è uscito per Blue Spiral Records “[Ai]- For Prepared Piano”, il nuovo progetto musicale di Feryanto, pianista e compositore di ordine indonesiana.
Il suo approccio alla musica avviene assai precocemente, ossia a tre anni quando, con Maria Rezzo, iniziò a prendere lezioni per quello che diventerà il suo strumento, cioè il pianoforte; questa passione lo porterà poi, all’età di sei anni, a vincere il primo concorso a Stresa nella sua categoria. Negli anni seguenti partecipò a numerosissimi ed ulteriori concorsi italiani e internazionali, vincendo ben cinquanta premi assoluti come solista e in duo pianistico con Elisabetta Pitotto.
In questo suo nuovo lavoro viene messo in evidenza tutto il suo bagaglio musicale, dipanandolo nello spazio di cinque tracce che rendono questo viaggio breve ma intenso, con dinamiche ben improntate e particolari, con spunti melodici essenziali che hanno il compito a nostro avviso ben riuscito di ammorbidire tutto il percorso, dal carattere sperimentale, quasi “dark”.
Un disco finemente elaborato per esternare emozioni e sonorità piacevoli all’ascolto fatte ora di atmosfere profonde, ora di momenti più leggeri, con particolari picchi di adrenalina man mano che si procede verso la parte centrale del lavoro, con il giusto dinamismo dettato da brani dal timbro più melanconico.

L’EP si ape con “Yugen”, un brano che riesce a infondere da subito energia in bassa misura e positive onde sonore a profusione.
Sonorità che coinvolgono sempre di più l’ascoltatore e che tengono vivo l’interesse regalando momenti energici, per poi ripiombare in maniera soft in atmosfere più delicate come in “The awareness of transience of all things”, ulteriore dimostrazione che Feryanto riesce ad essere versatile e ad avere buoni spunti compositivi a disposizione, a tal punto che ogni minimo dettaglio risulta vincente e convincente.
Ottima proposta che non farà fatica a ritagliarsi un posto d’onore nella scena modern classical.
Ascoltare per credere.
Tracklist:
01.Yugen
02.Wonder
03.Tree Spirit
04.Shoshin
05.The awareness of transience of all things