![](https://www.soundwaveszine.com/wp-content/uploads/2021/08/Jochen-Tiberius-Koch-Old-Man-and-the-Sea-COVER.jpg)
Il compositore di Lipsia Jochen Tiberius Koch tenta di abbozzare esperimenti acustici ispirati al capolavoro di Hemingway, con l’aiuto dell’incantevole voce di Smilla e lo fa con il suo nuovo capolavoro dal titolo “Old Man and the Sea” un disco dal sapore grezzo (ma non troppo) ed una forte vena ad ispirazione classica (questa sconosciuta) che non ha bisogno di molte parole e molte note per essere riconosciuto ai molti come musica di qualità, affacciandosi così al mercato discografico nel migliore dei modi.
“Old Man and the Sea” risulta scorrere molto velocemente e piacevolmente soprattutto se amanti del genere, ed ogni piccola composizione all’interno del disco trova una sua perfetta collocazione all’interno della playlist.
Durante l’ascolto di questo album andiamo incontro ad un percorso scuro con la traccia di apertura che lascia il passo in maniera graduale da un ritmo più rigido fatto di percussioni che conferiscono corposità senza abbandonare la venatura più leggera.
![](https://www.soundwaveszine.com/wp-content/uploads/2021/08/IMG_4186-scaled.jpg)
Un album che rimane comunque piacevolmente aggressivo dove è palese l’ottimo spessore compositivo di Koch che riesce a trasmettere un classico ambient diretto senza troppi fronzoli senza mai strafare o dare vita ad eccessi ritmici. Tutto ben contenuto e confezionato in un pacchetto light.
IJochen Tiberius Koch risulta così essere una musicista preparato e maturo con ampi margini di miglioramento che se ben sfruttati possono dar vita ad un buon disco senza ridondanza e limiti temporali. Un buon disco che meriterebbe di sicuro più spazio e valorizzazione all’interno del mercato.
Tracklist
- Cuba; Santiago & Manolin”
- Buena pesca
- Joe DiMaggio
- Duelo
- Diálogo
- Tiburones
- En el puerto
- Anthem : Licht!