Karma Creep, un’incontro non proprio casuale

Karma Creep, un’incontro non proprio casuale

I Karma Creep sono una band milanese nata nel 2017 da un intreccio di amicizie e conoscenze accomunate dalla passione per la musica.
Denominatore comune è l’amore per la musica come massima forma di espressione e libertà. Il loro primo EP “Segnali” esce nel novembre 2017 ed è un misto di canzoni scritte sia in italiano che in inglese che spaziano dal pop-rock all’alternative-rock.
Nel corso di questi anni si sono esibiti in club e palchi di riferimento sia per la scena indipendente milanese e nazionale (tra cui Legend club, Alcatraz e Teatro Ariston), sia con esperienze live all’estero, l’ultima delle quali li ha visti impegnati in un tour a Londra nel mese di ottobre del 2019.
L’affiatamento sempre crescente tra i membri del gruppo catalizza sia l’evoluzione del loro rapporto che delle loro produzioni, sempre con l’obiettivo di trasportare l’ascoltatore nel proprio universo di emozioni.
Questa evoluzione è condensata con l’uscita del loro nuovo lavoro discografico “Distanze”.

SWZ: Com’è nato il progetto “Karma Creep” qualcuno di voi crede nel Karma !
Karma Creep:
Tutto è partito da annunci messi sui vari siti, forum e gruppi per la ricerca di musicisti. Jess e Simone si sono trovati reciprocamente e da lì si sono uniti Davide, Rebecca e Carlo (dopo qualche cambio di formazione che giudicheremmo fisiologico). Che sia stato il karma a farci trovare? Probabile. Agisce per vie misteriose e molto spesso inquietanti (per questo è Creep)

SWZ: Quali sono le vostre fonti di ispirazione?
Karma Creep:
Ognuno di noi ha le proprie influenze e punti di riferimento, e questo ci permette di essere piuttosto aperti a sperimentazioni e ci influenziamo a vicenda. Se dovessimo fare dei nomi ricorrenti diremmo: Radiohead (il nome della band non è un riferimento a loro, lo specifichiamo sempre), Kings of Leon,

SWZ: Hanno un filo conduttore i brani che avete pubblicato ?
Karma Creep:
“Distanze”, non è solo il titolo di una delle tracce, ma è in realtà il tema ricorrente in tutti i brani, trattato sotto diversi punti di vista e diverse intenzioni: la distanza fisica (che abbiamo conosciuto e approfondito con il lockdown), il distacco emotivo, la nostalgia che nasce da vecchi amori ormai distanti nel tempo, la distanza tra i propri sogni e la loro realizzazione, lo spazio inteso come spazio siderale. Tutto acquista un significato più completo e ognuno si può identificare nelle nostre canzoni e sentirsi capito.

SWZ: Come nasce un vostro brano di solito?
Karma Creep:
Di solito i nostri brani prendono spunto da scene di vita quotidiana. Una melodia che nasce da un episodio o da un ricordo che poi viene proposta a tutti e se piace ci si lavora su.

SWZ: Quali sono in sostanza le differenze tra il vostro primo lavoro “Segnali” e questo ultimo “Distanze” ?
Karma Creep:
Sicuramente una maggior maturità e consapevolezza musicale, nonché un enorme affiatamento e spirito di squadra (nel frattempo è cambiata la formazione). Coltivare un rapporto di sincera amicizia ci permette di lavorare anche molto più serenamente ed in modo produttivo.

SWZ: Cosa vi ha portato a scegliere sia liriche in Italiano che in Inglese ?
Karma Creep:
La risposta più semplice (e vera) è la melodia della musica e come si incastra la melodia vocale. È ciò che ispira la nostra Jess (che si occupa dei testi). Diciamo che ci è tornato anche utile quando siamo andati in UK.

SWZ: Quali sono i vostri piani più immediati?
Karma Creep:
Stiamo continuando a lavorare incessantemente a nuove canzoni. Abbiamo tante idee e non vediamo l’ora di proporle. Ci stiamo organizzando anche per delle dirette quanto prima per sopperire parzialmente alla mancanza di concerti!

SWZ: Concludete lʼintervista con un messaggio!
Karma Creep:
Grazie per averci concesso questo spazio e speriamo di vederci presto sotto il palco! Nel frattempo chiunque legga e voglia restare aggiornato può seguirci sulla nostra pagina Facebook, su Instagram (karmacreepmusic) ed ascoltare la nostra musica e vedere i nostri video su tutte le piattaforme di streaming (Spotify, YouTube, Deezer, iTunes, ecc). Ci vediamo presto!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: