“Landscapes”, il nuovo album di Gianluca Perazzo

“Landscapes”, il nuovo album di Gianluca Perazzo

Il nuovo album del batterista-compositore fuori il 17 ottobre per la label pugliese Trulletto Records con distribuzione Believe Music.

Sette tracce ispirate da sette paesaggi, sette coordinate geografiche che diventano “mappa musicale” del cammino che ha intrapreso Gianluca Perazzo, batterista e compositore salernitano.

Solcare e vivere i luoghi, farli propri con gli occhi, tradurli in musica e lasciare una traccia sono gli obiettivi di “Landscapes” che tributa i luoghi di appartenenza dell’autore – il Cilento e il Golfo di Policastro.

La tracklist, che si snoda fra le sette tappe, conduce l’ascoltatore in diverse ambientazioni sonore – dal jazz, all’elettronica passando per approcci vocali sperimentali e chitarre fusion, rendendo ogni brano unico ma in connessione con l’intero sound attraverso il drumming e i synth di Gianluca Perazzo.

Ad impreziosire il brano “Selva oscura” la sofisticata tromba jazz di Giovanni Amato (Lee Konitz, Danilo Pérez, Steve Grossman, Gary Peacock, Billy Hart, Jerry Bergonzi, Bill Russo e Chicago Jazz Ensemble, Diane Schuur, Avishai Cohen, Richard Galliano, Giovanni Tommaso, RobertoGatto, Flavio Boltro, Maurizio Gianmarco, Dado Moroni, Rita Marcotulli, Danilo Rea, Nicola Conte, Max Ionata, Antonio Faraò, Gino Paoli, Gianni Morandi, Laura Pausini, Teresa De Sio, Marina Rei, Fred Bongusto, Gegè Telesforo, Stefano Palatresi, Irene Fargo, Nino Buonocore, Toni Esposito, Alex Baroni, Mario Biondi).

Gli altri brani sono caratterizzati dai featuring incisivi ed originali di Min JungKim: vocalist (in Landscape); Satoshy: voce (in Luce); Francesco Cara: chitarre elettriche – Antonio Brunetti: basso elettrico (in November); Mario Perazzo: tastiere – Maurizio Sarnicola: basso elettrico (in Slowly); Pietro Lorenzotti: basso elettrico (in Saturday); Pasquale Fortunato: contrabbasso (in Pazzoide). Ad anticipare l’album ci sarà il videoclip della titletrack “Landscape”, disponibile a partire dal venerdì 14 ottobre sulla piattaforma YouTube.

L’album è stato registrato, mixato e masterizzato da Maurizio Sarnicola alla Goldmine Records di Vallodella Lucania (Salerno).

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: