“The Seven Sirens” segue il cammino musicale di Michiel van Poelgeest preceduto da un album pop moderno con lo pseudonimo di Villeneuf, seguito poi da un secondo album, a cui fa seguito anche una Tournè nei Paesi Bassi.
Le sonorità si rifanno ad un modern-classical ambient semplice e lineare. Il forte potere narrativo dell’album trae origine dalla mitologia greca, come suggerisce il titolo stes-so. Un album suonato con un’apparente semplicità disarmante, curando i dettagli nella composizione dei brani riuscendo così a regalare sonorità ricercate e particolari già dal primo ascolto.
In questo percorso musicale troviamo rif crudi che si alternano a metriche più morbide come nella traccia “Mnemosyne” , senza rinunciare a innesti più energici godibili sul brano “Chaos”.

“The Seven Sirens” è un album particolare dalle molteplici sonorità dove l’intreccio di suoni e synth, genera atmosfere piacevoli all’ascolto dalla notevole corporatura, grazie alla scelta di suoni, ben amalgamati da interventi di strumenti particolari ; insomma qualcosa di più unico che raro nell’attuale sottobosco del nostro panorama musicale indipendente
Ottima conferma per Michiel van Poelgeest musicista olandese classe ’82, che dimostra maturità ed esperienza commista a una buona dote tecnica che riesce a imprimere vibrazioni di sicurà intensità anche se più inquadrabile in un’ambientazione Dark/Noir. Senza cadere nello scontato e nel banale.
Tracklist:
- Wreckage
- Arachne
- Mnemosyne
- Daybright
- Chaos
- Phaeton
- Sirens