Trasmessa ieri in live streaming in occasione della chiusura della Milano Music Week, è da oggi, lunedì 29 novembre, disponibile su YouTube la live session dei due brani “Nova” e “Cambi” del duo RGB prisma, estratti dall’album d’esordio “Lorem Ipsum”, pubblicato per Totally Imported e distribuito da The Orchard.
Gli RGB prisma si presentano per la prima volta con una performance live con due brani estratti dal loro album d’esordio , “Nova” e “Cambi”, che danno la possibilità di addentrarsi ulteriormente nelle loro sonorità. Alternando parti strumentali a parti cantate, chitarre, synth e voci effettate si fondono dando vita ad un’esperienza sfaccettata e fatta di un’infinità di colori.
La loro estetica glitch alla quale ci hanno già abituato, continua ad esplicarsi ulteriormente: il duo, infatti, è immerso in una scenografia composta da un muro di TV a tubo catodico, in cui sono trasmesse le visual che gli RGB prisma manipolano live insieme alla musica. Il tutto è collegato da continue interferenze glitch che irrompono durante la durata del video.
“Quando abbiamo deciso di creare un prodotto non strumentale c’è stata da subito la volontà di ritrovarsi con tutti i cantanti e musicisti coinvolti nello stesso luogo. La voglia di condivisione e di reciproca influenza ha permesso lo sviluppo di un processo naturale. Ogni artista partecipe ha scelto la traccia che maggiormente lo spingeva a creare qualcosa e non è stato posto alcun limite alla creatività. Questa dinamica ha creato un clima propositivo, mai teso e sempre orientato a fare musica divertendosi. Il minimo comune denominatore che ha permesso di creare una coerenza nelle tracce, è l’estetica del glitch, dell’errore, della manipolazione consapevole. Le voci trattate in modo inusuale, i silenzi improvvisi e i rumori irruenti, il cambio netto tra scenari sonori, hanno permesso di creare un progetto complesso ma lineare. Un vero e proprio viaggio in continua evoluzione dove il suono organico delle chitarre, del flauto, della batteria acustica, si scontra con i suoni effettati delle voci, dei sintetizzatori lineari e decisi e dei bassi pieni e caldi. Una commistione nuova, azzardata ma che ha trovato tutte le persone coinvolte d’accordo. Un processo naturale che ha portato alla realizzazione di un progetto dal sound nuovo, che ci ha travolto fin da subito e che, senza l’aiuto di tutte le persone coinvolte, non avrebbe avuto lo stesso valore.”
RGB prisma è il progetto musicale nato dall’incontro di Stefano De Vivo e Claudio La Rocca, in arte Sup Nasa.
Per anni hanno collaborato insieme in vari progetti: con il collettivo THINKABOUTIT con la cantante Maëlys hanno solcato insieme alcuni dei palchi più rinomati: Locus Festival, Siren Festival, Medimex, Monk.
Nel 2020 producono due brani dell’album di Ghemon “Scritto nelle stelle” e durante il lockdown decidono di concretizzare il loro progetto musicale, dandogli il nome di RGB prisma. Nel 2021, dopo essersi trasferiti a Milano, continuano a collaborare con Ghemon all’interno del nuovo album “E vissero feriti e contenti”, producendo tre tracce all’interno del disco. Milano diventa il loro nuovo porto e nello stesso anno pubblicano il loro primo disco “Lorem Ipsum” (Totally Imported / The Orchard), preceduto dai singoli “Sparirò” e “OK”, oltre che da un’esperienza virtuale a 360° di tutto il disco. I diversi anni di condivisione hanno permesso al duo di costruire una sinergia musicale che li porta a fidarsi l’uno dell’altro e di continuare a sondare il terreno della sperimentazione, uscendo così dalla propria comfort zone, in un continuo back to back di suoni, atmosfere e colori. Synth, chitarre, percussioni e voci, creano un insieme di immagini e di sensazioni in cui ognuno è libero di vedere paesaggi differenti e illusioni nuove.