Roberto Pennisi, il mio nuovo progetto solista prende vita con l’inizio della pandemia

Roberto Pennisi, il mio nuovo progetto solista prende vita con l’inizio della pandemia

Nato in Sicilia a Paternò, trasferitosi in Germania con i genitori all’età di un anno, è quando torna a vivere in Italia che all’età 13 anni fonda la sua prima band, “Il Globo”. Con “Il Globo” si susseguono i concerti dai piccoli ai grandi palchi, partecipando a concorsi e competizioni canore e riscuotendo un buon successo con le canzoni scritte e composte da Roberto: terzo posto al “Nazionale Star Sprint” di Roma, secondi classificati al “Festival dei Nebrodi” a Capo D’orlando, vincitori al “Regionale Star Sprint”. Tornato a vivere in Germania, ad Amburgo nel 2001 fonda la live band “Italy-Musiker”, cover band composta da musicisti italiani professionisti, con cui ancora oggi allieta serate nei pub, feste pubbliche e private, eventi. Durante il lockdown del 2020 realizza il proprio studio di registrazione, dove scrive e compone, e produce la sua musica: un susseguirsi di singoli ed Ep in buona parte racchiusi nella nuova uscita discografica ufficiale “Moto e Blues”, pubblicata il 25 novembre 2022 da Areasonica Records.

SWZ: Ciao Roberto, come e quando prende vita il tuo progetto solista?
Roberto:
Il mio nuovo progetto solista prende vita con l’inizio della pandemia. Non avendo avuto più la possibilità di esibirmi in Pubblico con la mia cover band, mi sono rimesso a comporre di nuovo dei brani inediti. Cosa che avevo messo in stand-by da un bel po’ di anni. Proprio questo mi ha dato la giusta spinta per dare nuova vita al mio progetto da solista.

SWZ: Quali sono le tue fonti di ispirazione?
Roberto:
Le mie fonti di ispirazione sono a volte personali, vengono anche dalle persone che mi sono più care, oppure dalle esperienze che ho vissuto. Altre volte sono di pura fantasia. Alcune sono a volte delle tematiche che osservo quotidianamente.

SWZ:. Hanno un filo conduttore i brani che hai pubblicato?
Roberto:
Non tutti, alcuni brani hanno delle tematiche emozionali in comune, altre sono in chiave umoristica o di riflessione.

SWZ: Hai mai pensato ad un testo in Inglese?
Roberto:
In verità sì, ma non sono cosi bravo a scrivere dei testi in lingua inglese. Ma se mi capitasse l’occasione di poter lavorare con dei colleghi bravi nello scrivere in inglese, sicuramente farò qualche cosa in questa lingua.

SWZ: Quali sono i tuoi piani più immediati?
Roberto:
Ho appena finito un brano musicale con melodie Folkloristiche che mi è stato chiesto di comporre per film in lavorazione. Quindi penso proprio che i miei prossimi impegni saranno dedicati alla composizione di brani per il film.

SWZ: Concludi l’intervista con un messaggio!
Roberto:
Innanzitutto grazie mille per lo spazio che mi dedicate. Poi vorrei ringraziare la mia etichetta discografica “Areasonica Records” per il loro impegno e la possibilità che mi danno di far conoscere il mio lavoro e il mio nuovo album “Moto e Blues”. Grazie anche a Pino Cremone per le incisioni del Sax e grazie a Michele Manieri per i suoi consigli preziosi. E per finire ringrazio tutti i lettori di SOUNDWAVESZINE e tutti i miei Fans! continuate a sostenermi e a fare crescere le mie
produzioni musicali con i vostri like, con l’ascolto in streaming sui vari portali digitali o con l’acquisto dell’album. Grazie, grazie,
Grazie! 😉

About Author

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: