“Stasera A Casa” è il nuovo singolo di Wabeesabee

“Stasera A Casa” è il nuovo singolo di Wabeesabee

“Stasera A Casa” è il nuovo singolo di Wabeesabee disponibile su Spotify e tutte le principali piattaforme streaming per Pulp Dischi, distribuito da Artist First.
Wabeesabee, Andrea e Saverio, si conoscono da parecchi anni ed insieme hanno condiviso la passione per la musica con diversi progetti. Persi di vista, dopo che Sav ha intrapreso un progetto (Monkey OneCanObey//JAPrecords) che lo ha portato in tour per un intero anno, si ritrovano a condividere un progetto sotto la comune passione per gli stessi generi musicali. Da qui nasce il progetto chiamato Wabeesabee. Il nome nasce da “Wabi-sabi” che costituisce una visione del mondo giapponese, o estetica, fondata sull’accoglimento della transitorietà delle cose. Entrati in studio nel febbraio 2019, presso il SUBA recording studio registrano, con Giulio Catarinelli (Quiver With Joy, Il Capro, Virginia Waters), il loro primo disco di prossima uscita per Pulp Dischi e distribuito da Artist First chiamato “Muktada”. L’album è stato anticipato dai due singoli “Aftersex” e “Voi”.
“Stasera A Casa” è il terzo singolo estratto da “Muktada” ed è un tributo alla musica leggera italiana e alla musica lounge degli anni 60’/70’, che si fonde, grazie alle capacità di Wabeesabee, con dei guizzi R&B/Soul, genere portante e predominante del progetto. Il pezzo descrive quella capacità di lasciar andare le persone per il loro bene, arrivando alla consapevolezza di essere ormai diventate persone tossiche all’interno del loro universo.
“C’è stato un momento all’interno delle registrazioni del disco in cui sentivamo a ruota Father John Misty, Weyes Blood e Timber Timbre, così è venuto naturale scrivere un pezzo che si avvicinasse a quelle latitudini musicali. Il testo invece è relativo ad un’esperienza diretta di Saverio, che ha trovato il modo di apportare un significato terapeutico al pezzo sulla base di alcuni episodi vissuti”
Il brano è stato scritto e composto da Wabeesabee, mixato presso SUBA recording studio e masterizzato presso La Maestà Studio. L’artwork è a cura di Anna Albero.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: