
Davide Fasiello, rientra in quelle che solitamente classifichiamo come piacevoli realtà musicali e che costruisce le sue basi su della buona musica classica, fluida e rilassante all’ascolto, dettagli che si possono riscontrare nel suo nuovo album dal titolo “Paths”. Le sette tracce incluse in questo nuovo progetto danno subito l’idea dello spessore tecnico e compositivo del musicista andando a proporre strutture interessanti che determinano dinamica e corpo.
Una linea retta, ravvivata dallo scandire delle note di un pianoforte che generano un andamento vorticoso, un rincorrersi di note che come per gioco, disegnano figure profonde evitando così quello stato di noia monotonia che si potrebbero avvertire per il genere proposto.
Si passa da brani decisi ed intensi come “Adventure”, fino ad arrivare ad un picco massimo d’intensità con la traccia “Always”, per poi riprendere l’ascolto su proposte più morbide “Forgotten Love” o se preferite “Stranded”. “Paths” è un debutto tenuto vivo da sonorità ricercate che creano strutture apparentemente sempliciotte, ma il cui sapore si rivela, già dal primo ascolto, qualcosa di veramente unico nel suo genere.
Un prodotto a nostro avviso, di nicchia, interessante, per gli amanti della musica classica, d’ambiente di quella suonato con cura e passione, senza troppi tecnicismi perchè alla fine dei conti le cose più semplici sono sempre quelle più difficili a fare ed in questo caso le più riuscite.
Tracklist:
- path no.1 – Adventure
- path no.2 – Francesca’s journey
- path no.3 – Always
- path no.4 – Abyss
- path no.5 – Forgotten Love
- path no.6 – Stranded
- path no.7 – African sunset