“Sticker”, un singolo nato dalla collaborazione tra Marco Conte e Davide Dame

“Sticker”, un singolo nato dalla collaborazione tra Marco Conte e Davide Dame

Marco Conte è un cantautore ed autore, classe 1989.
Ha prodotto con Phaser Studios, ha studiato canto con Antonio Marino (The Voice 2018, The Wall 2021) e Laura Cirico (The Voice 2017) ed ha approfondito songwriting con Nyvinne (Sanremo Giovani 2018, Amici 2019).
È stato frontman della band pop punk The Fhackers (Rec Lab Studios e Pan Music Production).
Ha partecipato a diverse competizioni canore nazionali e internazionali.
Molti i premi e i riconoscimenti per i suoi brani.
Si è esibito a Sanremo come ospite de Il Vinile d’Argento.
E’ autore per diversi artisti emergenti, tra cui: Giorgia Pastori, Lisa Selmi, Deborah.

Davide Dame (all’ anagrafe Davide D’Amely) nasce in Brianza nel 1993.
Sviluppa fin da bambino una grande passione per la musica, appassionandosi principalmente al rap.
A seguito della collaborazione con l’ Engine Records di Elisa Alloro, vince la quarta edizione del DejaVu Music Festival, arriva in finale al Nice Voice e partecipa a svariate altre competizioni, sia live che web.
Nel 2020 pubblica “Entropia” il suo primo album.
Nella tracklist una mappa del suo cervello diviso in aree: ad ognuna corrisponde una canzone ed una caratteristica celebrale.
Prossimamente in uscita il mixtape con il rapper Pala.

E se domani gli stickers sostituissero le parole?

Lo Sticker rappresenta la forma più rapida e primitiva del comunicare.
La quarantena ha modificato radicalmente il modo di interagire, spostando i rapporti verso una frontiera sempre più digitale, veloce e social, dove il messaggio è diventato l’unico modo per esserci, e lo sticker, proprio come questa canzone, descrive in modo velocissimo e metaforico questo concetto.
Con influenze pop punk portate in un mondo itpop il brano è soprattutto una riflessione ad alta voce sui rapporti e su “ciò che poteva essere”.
Evidente è l’evoluzione dell’artista Marco Conte che, nonostante il passato punk, riesce a portare quelle influenze mescolandole ad un mondo pop attraverso giochi di parole moderni e motivetti da super hit.
L’intervento del rapper Davide Dame dà un tocco in più grazie ad un’ottima scrittura.
Il pezzo, leggero ed auto ironico, sembra quasi preannunciare un tormentone estivo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: